Blog Finance Group
Aggiornamenti e novità su i prestiti
Pensione Reversibilità: cos'è?
La pensione di reversibilità è un contributo pensionistico erogabile agli eredi di un soggetto in pensione Inps deceduto. Spetta quindi al coniuge, ai figli o altri parenti che risultavano a carico del pensionato.
L'importo della pensione può variare in base al nucleo familiare, al reddito e grado di parentela. Nello specifico:
- 100%, se il nucleo familiare è composto da coniuge e due o più figli a carico;
- 80% in presenza di coniuge e un solo figlio a carico;
- 60% in presenza del solo coniuge.

Cessione del Quinto su Pensione Reversibilità: si può fare?
Sì, chi percepisce la pensione di reversibilità può accedere alla Cessione del Quinto in Convenzione INPS (leggi di più→).
Questa pensione verrà sommata alle altre percepite, quindi per esempio, se un soggetto percepisce una pensione di reversibilità di 400 euro ma percepisce anche una pensione di anzianità di 800 euro, può sommare i due contributi per richiedere la Cessione del Quinto.
Cessione del Quinto: requisiti?
I requisiti per richiedere la Cessione del Quinto su pensione di reversibilità corrispondono ai requisiti standard per una Cessione del Quinto Pensionati.
- Età massima di 85 anni;
- Fino a € 75.000
- Polizza assicurativa obbligatoria;
- Trattenuta sul cedolino
- Sono escluse pensioni sociali e di invalidità.
La Cessione del Quinto su pensione di reversibilità si può richiedere anche se si risulta cattivi pagatori, protestati o se si è subito qualche pignoramento.
Documenti richiesti:
- Documento di identità
- Codice Fiscale / Tessera Sanitaria
- Certificato di Stipendio (per dipendenti) / Dichiarazione di Quota cedibile (per pensionati)
- Fotocopia Busta paga (per dipendenti) / Fotocopia Cedolino pensione (per pensionati)
Tieni informati anche i tuoi amici
CONDIVIDI I POST!
Potrebbe interessarti anche

Un contratto di finanziamento può essere un valido aiuto ma è un impegno a lungo termine a cui far fronte per molti anni. Può capitare che insorgano imprevisti tali da impedire il pagamento entro i termini stabiliti. Se vuoi conoscere le conseguenze, i rischi ed eventuali vie d'uscita, sei nel posto giusto.